|
18/05/2023 - 10:00 |
Trieste |
Seminario "Knowing the industry: actuarial students meet actuaries. A meeting with Allianz Global Life" - Giovedì 18 maggio 2023, ore 10 - Aula T_A - Edif. D |
|
|
14/10/2022 - 11:00 |
Trieste |
Seminario “How can we make Objective Bayesian Model Comparisons in a subjective Bayes world?”, prof. Ioannis Ntzoufras - 14 ottobre 2022, ore 11, Sala Conferenze - I piano. Edif. D |
|
|
13/10/2022 - 17:00 |
Trieste |
Seminario "Do firms gain from managerial overconfidence? The role of severance pay”, prof.ssa Annalisa Luporini - 13 ottobre 2022 ore 17, Sala Atti - I Piano, Edif. D |
|
|
22/05/2023 - 15:00 |
Trieste |
Seminario: "La figura sempre più centrale dell’attuario reserving danni: come si evolvono le analisi, le attività e il supporto al business in uno scenario inflattivo e con l’introduzione di IFRS17" |
|
|
16/05/2023 - 17:00 |
Trieste |
Seminario: Mortality modelling and forecasting: some practical aspects |
|
|
11/05/2023 - 18:30 |
Trieste |
Seminario " Erasmus: un’opportunità da non perdere!", Prof.ssa Lucia Rotaris e Prof.ssa Mariangela Scorrano, 11 maggio 2023, ore 18:30 - Online |
|
|
09/05/2023 - 10:00 |
Trieste |
Seminario: “Consumer Protection in Financial Market” |
|
|
18/10/2022 - 14:00 |
Trieste |
“Studiare all'Università. Come stabilire le priorità e costruire una programmazione realistica ed efficace”, dott.ssa Anna Cargnello - 18 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre 2022, ore 14, AULA 3_B, III piano |
|
|
05/05/2023 - 10:00 |
Trieste |
Seminario: La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Un approfondimento sul PNRR e sul Friuli Venezia Giulia |
|
|
12/12/2022 - 13:00 |
Trieste |
Seminario "Geopolitica del mare" - prof.ssa Paradiso |
|
|
17/11/2022 - 12:00 |
Trieste |
Seminario "Città circolare. Luci e ombre di un paradigma emergente" - prof.ssa Ginevra Balletto (DICAAR - Università di Cagliari), Giovedì 17 novembre 2022, ore 12, Aula 4 informatica 1, IV piano - Edificio D |
|
|
24/11/2022 - 10:00 |
Trieste |
Round table: "Trieste as a Smart Transport and Logistic Node. Challenges and Opportunities", Giovedì 24 novembre 2022, ore 10, Sala Conferenze - Primo piano, Edificio D |
|
|
20/01/2023 - 14:30 |
Trieste |
Seminario "Behind the scene of publication: a personal experience" - Relatore: Prof.ssa Delfina Gomes - Associate Professor at University of Minho, Portugal - 20.01.2023 ore 14.30 - Online |
|
|
30/11/2022 - 15:00 |
Trieste |
Seminario "Le sfide quotidiane delle indagini campionarie nello stimare le opinioni e gli orientamenti degli italiani", Dott. Riccardo Benetti, SWG - 30 novembre 2022, ore 15 - Edificio D, Aula T_C |
|
|
13/12/2022 - 11:00 |
Trieste |
Seminario “Il ruolo dei Sistemi informativi Geografici (GIS) nei processi di sviluppo territoriale: dai piani urbanistici comunali agli itinerari turistici”, ing. Alessandra Milesi - 13 dicembre 2022, ore 11, aula 4_A, edificio D |
|
|
20/12/2022 - 16:00 |
Trieste |
CONVEGNO DI STUDIO "L’IMPATTO DELLA QUALITÀ DEL LAVORO SUL BENESSERE DEL LAVORATORE " |
Il caso della salute mentale, dal caso del Regno Unito al contesto italiano |
|
14/12/2022 - 15:00 |
Trieste |
Seminario “Da Twitter al dato: web scraping e analisi statistica” Dott. Francesco Santelli, Università di Trieste, 14 dicembre 2022 - ore 15-17, Aula T_C , edificio D |
|
|
13/12/2022 - 11:00 |
Trieste |
Seminario "Dal testo al dato. Fondamenti di analisi dei dati testuali" - Prof.ssa Arjuna Tuzzi, Università di Padova -13 dicembre 2022, ore 11-14, Aula 4_B, edificio D |
|
|
16/11/2022 - 14:00 |
Trieste |
Seminario "Circular Economy and Circular City. Challenges and Opportunities" - prof.ssa Ginevra Balletto (DICAAR - Università di Cagliari), Mercoledì 16 novembre 2022 ore 14 - Aula 3A, Edificio D |
|
|
12/12/2022 - 09:30 |
Trieste |
Seminario “IFRS and their implications for corporate management in listed companies” - dott. Harald Fuchs, 12 dicembre 2022 ore 11 - Aula 2A dell’edificio H3 |
|