- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Seminario: Italian universities in the European higher education landscape. Research, education, third mission, Prof. Andrea Bonaccorsi
Tipologia evento:
home
ABSTRACT: Le università sono sottoposte a forti cambiamenti in tutti i paesi europei,sotto la spinta della massificazione, della competizione internazionale, delle tensioni sul finanziamento pubblico. Fino ad oggi molte decisioni pubbliche sono state prese sulla base di dati aggregati a livello nazionale ed europeo. Da alcuni anni, grazie ai progetti
Aquameth ed Eumida, ed oggi alle informazioni statistiche ufficiali messe a disposizione da ETER, è possibile compiere analisi basate su microdati a livello di singola università. Il seminario affronta i problemi più dibattuti sul sistema universitario europeo (dalla eccellenza scientifica alla efficienza sui costi, dalla differenziazione dei livelli formativi alla competizione internazionale, dalla mobilità dei ricercatori alla terza missione) offrendo dati e analisi empiriche originali, anche nel confronto con la situazione italiana.
Luogo:
Aula Conferenze "Bruno de Finetti", I piano, ed. D, DEAMS
Promotore:
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Informazioni:
Relatore: Prof. Andrea Bonaccorsi, Università degli Studi di Pisa; Consiglio direttivo dell'ANVUR
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 16:12