- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Workshop: Informazione Geografica, Social Networks, Smart Cities: Il punto di vista dell'azienda
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
ABSTRACT: Il seminario si inserisce nell’ambito dell’insegnamento di Geografia delle Reti, attivato nell’ambito dei Corsi di Laurea Magistrali in Scienze Economiche e Scienze Aziendali, e ha l’obiettivo di porre l’attenzione sul tema delle relazioni tra dati e Informazione Geografica, Social Networks e Media e delle possibili applicazioni nell’ambito delle Smart Cities. Il punto di vista presentato è quello di un’azienda come DERMAP, insediata presso il Parco Scientifico di Udine, che sviluppa varie attività legate al mondo dell’Informazione Geografica, tra cui la piattaforma "Social GIS", una piattaforma Cloud Geografica messa a disposizione per poter raccogliere dati a contenuto geografico e puntuale su vari fenomeni di carattere socio economico riferibili al territorio, interfacciandosi con strumenti di diffusione ormai comune come Smartphones e Tablets e finalizzati a creare elaborati utili alle PA ed alle PMI che si traducono in valore economico e nuove opportunità professionali. Si intende portare all’attenzione dell’uditorio come vi possa essere un’integrazione tra dispositivi di uso ormai comune (tablet e smartphones) e il mondo dei social networks e media per realizzare forme di partecipazione attiva alla vita di una comunità. Durante l’incontro verranno presentate le potenzialità della piattaforma e la sua utilizzabilità in attività di tipo laboratoriale ed operativo.
Luogo:
Sala Conferenze "Bruno de Finetti", ed. D, DEAMS, I piano
Promotore:
DEAMS, Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Informazioni:
Relatore: Daniele Gulic, DERMAP Srl
Ultimo aggiornamento: 17-06-2015 - 10:49