- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
DONNE E LAVORO 2025 - Essere Imprenditrici nel mondo del Vino
Tipologia evento:
home
Sede:
Trieste
Si avvicina l'ottava edizione della serie DONNE E LAVORO, come da tradizione organizzato dal Deams dell’Università degli Studi di Trieste e AIDDA-Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda, in collaborazione con MIB Trieste School of Management, un appuntamento annuale dedicato a esplorare storie, sfide e strategie delle donne imprenditrici e manager.
Quest'anno il focus è dedicato a un settore fortemente correlato al nostro territorio, quello del Vino.
“Essere Imprenditrici nel mondo del Vino", questo il titolo dell'evento, accoglie numerosi punti di vista con relatrici d'eccezione e la moderazione della Tavola Rotonda a cura di Giulio Somma, Direttore del Corriere Vinicolo.
Cercheremo di dare risposta ad alcune riflessioni:
- Esiste un "modus femminile" di fare business e di gestire l'azienda vitivinicola?
- Il gender gap nel mondo del vino è inferiore o in linea rispetto ad altri settori?
Il programma completo della manifestazione e la registrazione, indispensabile per partecipare all'evento, si trovano al seguente link:
https://mib.edu/donne-e-lavoro-2025
Luogo:
Palazzo Ferdinandeo, Trieste
Promotore:
Deams dell’Università degli Studi di Trieste e AIDDA-Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda, in collaborazione con MIB Trieste School of Management
Informazioni:
UFFICIO COMUNICAZIONE
T +390409188.110 - 128
Whatsapp +39 348 391 3850
Email
Ultimo aggiornamento: 06-03-2025 - 13:12