- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
- Corsi di laurea
 - Corsi di studio
 - Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
 - Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
 - Orario delle lezioni e Calendario didattico
 - Bacheca appelli Guida Online
 - Calendario lauree
 - Informazioni specifiche Calendario lauree
 - Segreteria studenti
 - Bandi
 - Collegio universitario Luciano Fonda
 - Mobilità internazionale
 - Premi di studio
 
 - Orientamento
 - Sbocchi professionali
 - Stage e tirocini
 - Modulistica di Ateneo
 
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
BIG DATA: UN NUOVO PARADIGMA PER LE STATISTICHE E I SONDAGGI D’OPINIONE? a TriesteNext
Tipologia evento: 
home
Sede: 
Trieste
Attraverso nuove tecniche, i nostri comportamenti, umori e opinioni vengono misurati direttamente dai big data tratti, ad esempio, dai social network (da Twitter a Instagram), o dai dispositivi intelligenti che fanno ormai parte della nostra vita quotidiana. Questi metodi sono destinati a sostituire oppure semplicemente integrare gli strumenti tradizionali di indagine?
Introduce
Domenico De Stefano, docente di Statistica Università di Trieste
Intervengono
Maurizio Pessato, SWG e consigliere Assirm - Ricerche di mercato, sociali, di opinione
Fabio Ricciato, Commissione Europea Team Eurostat
Susanna Zaccarin, docente di Statistica sociale e direttrice Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, matematiche e statistiche Università di Trieste
Modera
Giancarlo Sturloni, giornalista scientifico
Luogo: 
— Salone di Rappresentanza, Palazzo della Regione
Piazza Unità d'Italia, 1, Trieste, Italia
Promotore: 
A cura di Università di Trieste
 Ultimo aggiornamento: 16-09-2019 - 16:22