- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
il Gruppo Fincantieri offre Job rotation a neolaureati all’interno della Direzione CFO
Tipologia news:
home
il Gruppo Fincantieri promuove un programma di job rotation dedicato a giovani talenti che saranno selezionati per intraprendere un percorso di crescita all’interno della Direzione CFO sia in Italia che all’estero. Il programma prenderà avvio con un iniziale inserimento in stage o tirocinio.
JOB DESCRIPTION
Fincantieri è alla ricerca di giovani laureandi e neo-laureati in economia o ingegneria gestionale interessati e motivati a inserirsi in un percorso di rotazione professionale, che darà loro l’opportunità di maturare un’esperienza nelle diverse funzioni della Direzione CFO:
• Group Accounting and Administration
• Group Treasury and Corporate Finance
• Financial Planning and Control
• Capital Management
• Investor Relations
• Sustainabilty
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il percorso prevede tre step, della durata di 6/12 mesi ciascuno, in tre differenti funzioni dell’area CFO, individuate sulla base delle opportunità aziendali e delle caratteristiche individuali dei candidati. I candidati selezionati saranno accompagnati nel loro percorso da un tutor di riferimento per ognuna delle funzioni di destinazione.
Obiettivo del programma è di accompagnare lo sviluppo e la crescita professionale dei candidati selezionati attraverso una continua formazione on the job e in aula, in contesto dinamico e internazionale. Al termine del programma, a seguito di specifici momenti di valutazione, i partecipanti continueranno il loro percorso professionale nel Gruppo in ruoli di natura gestionale e manageriale.
LA SELEZIONE DEI CANDIDATI
I candidati parteciperanno a una fase di preselezione virtuale che prevede lo svolgimento di test e di un business game. I candidati che supereranno la fase di preselezione parteciperanno a un Assessment Center di gruppo che li coinvolgerà in dinamiche di gruppo, in presenza o da remoto.
A tutti i candidati sarà inviata un’e-mail con i link per lo svolgimento delle prove di pre-selezione.
REQUISITI
• Titoli di Studio: Laurea Magistrale in Economia o Ingegneria Gestionale con votazione minima di 105/110 (conseguita da non più di 12 mesi) oppure studenti al secondo anno della laurea magistrale con una media superiore a 27/30.
• Lingue Straniere: ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta (è un requisito indispensabile).
• Completano il profilo forti competenze di analisi e di programmazione e pianificazione, buone doti relazionali, propensione al lavoro in team, forte motivazione e determinazione al raggiungimento dei risultati.
SEDE DI LAVORO
La sede di avvio del percorso è Trieste. Le esperienze di rotation si potranno svolgere nelle altre sedi del Gruppo, in Italia e all’estero.
Per candidarti clicca qui
Ultimo aggiornamento: 25-03-2021 - 17:18