- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Economia E Gestione Delle Imprese Commerciali (2006-2007)
Anno Accademico:
2006-2007
Insegnamento:
EC093
Economia E Gestione Delle Imprese Commerciali
Docente:
Patrizia De Luca
Obiettivi:
Il corso di Economia e gestione delle imprese commerciali si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali per:
- analizzare il ruolo economico delle imprese commerciali, nella loro particolare collocazione tra produzione e consumo;
- comprendere le principali problematiche gestionali delle imprese commerciali al dettaglio;
- utilizzare alcuni strumenti sviluppati per affrontare adeguatamente le principali decisioni gestionali, ponendosi in particolare nella prospettiva della creazione di valore per il consumatore finale.
Collegamento con altri insegnamenti:
Il corso, che si inserisce nel quadro delle materie a contenuto aziendalistico, presenta particolari connessioni con Economia e gestione delle imprese e con Marketing.
Programma:
Parte I – Elementi di economia della distribuzione e delle imprese commerciali
- Il ruolo delle imprese commerciali tra produzione e consumo
- L'offerta delle imprese commerciali: servizio commerciale e formule distributive
- La domanda di servizio commerciale e il comportamento d'acquisto del consumatore
- Il sistema distributivo in Italia e all''estero: cenni
Parte II – Elementi di gestione dell’impresa commerciale
- Introduzione alla gestione dell’impresa commerciale, nella prospettiva della creazione del valore per il consumatore finale
- Il marketing nell'impresa commerciale
- Analisi del micro e macro ambiente di riferimento
- Le principali scelte strategiche ed operative
- Lo sviluppo internazionale delle imprese commerciali
Testi consigliati:
Materiale didattico a cura del docente (on-line: www.econ.units.it)Altre letture:
Lugli G. e Pellegrini L., Marketing distributivo, UTET, Torino, 2003
Sciarelli S. e Vona R., L’impresa commerciale, McGraw-Hill, Milano, 2000
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:07