Gestione Delle Imprese Agro-Industriali (2007-2008)

Anno Accademico: 
2007-2008
Insegnamento: 
EC031
Gestione Delle Imprese Agro-Industriali
Docente: 
Gianluigi Gallenti
Obiettivi: 
Svolgere un''analisi delle caratteristiche e dei problemi gestionali delle imprese operanti nel sistema agroindustriale, con l''obiettivo di fornire allo studente gli strumenti interpretativi e le conoscenze delle situazioni presenti nelle realtà imprenditoriali, secondo un approccio metodologico che intende coniugare aspetti teorici ed applicativi con frequenti riferimenti alla pratica aziendale.
Collegamento con altri insegnamenti: 
Il corso si integra strettamente con quelli di Economia dei mercati agricoli e forestali, Economia e politica agraria ed Economia Agroalimentare, nonché riprende strumenti e metodi forniti dagli insegnamenti di Micro e Macro Economia, Economia aziendale e Marketing.
Programma: 
Una panoramica delle principali caratteristiche del sistema agro-industriale in Italia: Caratteristiche strutturali e tipologiche dell’attività agricola in Italia. Una rassegna delle problematiche specifiche nella gestione delle imprese agro-industriali. Aspetti teorici ed applicativi di alcuni e metodi per la gestione dell’impresa agro-industriale: I fattori produttivi nell’azienda agraria, il bilancio dell’azienda agraria; i conti colturali; strumenti di supporto alle decisioni; l’analisi dell’efficienza aziendale relativa; il calcolo del valore di trasformazione; la contabilità e l’analisi di gestione delle cooperative agricole di trasformazione, il reddito agrario e reddito dominicale, il catasto agrario. La trattazione degli argomenti del corso sarà corredata dall’analisi di alcuni casi di studio.
Testi consigliati: 
TESTI CONSIGLIATI Il materiale per il corso sarà fornito a cura del docente (disponibile in Dipartimento). Per gli studenti frequentanti, l’esame orale è sostituibile da un lavoro applicativo, con redazione di un elaborato scritto, e colloquio sul tema oggetto di studio.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 16:18