- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Archivio Elenco Insegnamenti - Programmi
- Orario delle lezioni e Calendario didattico
- Bacheca appelli Guida Online
- Calendario lauree
- Informazioni specifiche Calendario lauree
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Sbocchi professionali
- Stage e tirocini
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Lingua Spagnola (2005-2006)
Anno Accademico:
2005-2006
Insegnamento:
EC115
Lingua Spagnola
Docente:
José Francisco Medina Montero
Obiettivi:
a) Mettere in risalto la contrastività italiano/spagnolo mediante un approccio comunicativo, con la partecipazione attiva degli allievi e con attività volte a sviluppare strategie d’autoapprendimento.
b) Sviluppare i principali aspetti del sistema morfosintattico nelle frasi semplici e in quelle composte ed il loro uso concreto nelle diverse situazioni comunicative.
Collegamento con altri insegnamenti:
Materie economiche e linguistiche.
Programma:
a) Struttura fonologica e fonetica (sincronica) dello spagnolo secondo i diversi livelli linguistici ed aree geografiche. Combinazione dei fonemi vocalici (dittonghi, trittonghi, iati). L’accento.
b) Fondamenti di morfologia e sintassi dello spagnolo contemporaneo (studio contrastivo spagnolo-italiano):
b.1. L’articolo (usi, valori e funzioni).
b.2. L’aggettivo (genere, numero, troncamento, sintassi dell’aggettivo, comparativi e superlativi, classificazione).
b.3. Il sostantivo (genere, numero, diversi tipi di appellativi, sintassi). L’accusativo personale.
b.4. I pronomi (classificazione, valori e funzioni, morfologia e sintassi).
b.5. Il verbo (modi e tempi, coniugazione regolare e irregolare, formazione dei tempi composti).
b.6. Funzioni e valori di haber. Funzioni e valori di tener.
b.7. Usi non problematici di ser e estar. Funzioni di ser e estar: funzione predicativa e attributiva.
b.8. L’avverbio.
b.9. La preposizione.
Testi consigliati:
CARRERA DÍAZ, M., Grammatica Spagnola, Roma-Bari, Laterza, 1997.LUQUE TORO, L. Y MEDINA MONTERO, J. F., Contrastes 1, Venecia, Supernova, 2004.LUQUE TORO, L. y MEDINA MONTERO, J. F., Frente a frente, Módena, Logos, 2005.MOLINER, M., Diccionario de uso del español, Madrid, Gredos, últ. ed., 2 vols.R.A.E. (Real Academia Española), Diccionario de la lengua española, Madrid, Espasa Calpe, 2001, 2 vols.
Ultimo aggiornamento: 11-12-2013 - 15:57