|
15/06/2022 - 09:00 |
Trieste |
SEMINARIO "PERSONAL BRANDING: VALORIZZARE LA PROPRIA COMPETENZA SUL MERCATO DEL LAVORO - Strumenti per Valorizzare le proprie Competenze sul Mercato del Lavoro" 15-16-17 e 28-29-30 giugno 2022, ore 9 - Aula 4B, Edif. D |
15-16-17 e 28-29-30 giugno 2022, ore 9 |
|
18/10/2022 - 14:00 |
Trieste |
“Studiare all'Università. Come stabilire le priorità e costruire una programmazione realistica ed efficace”, dott.ssa Anna Cargnello - 18 e 25 ottobre, 8 e 22 novembre 2022, ore 14, AULA 3_B, III piano |
|
|
13/10/2022 - 17:00 |
Trieste |
Seminario "Do firms gain from managerial overconfidence? The role of severance pay”, prof.ssa Annalisa Luporini - 13 ottobre 2022 ore 17, Sala Atti - I Piano, Edif. D |
|
|
14/10/2022 - 11:00 |
Trieste |
Seminario “How can we make Objective Bayesian Model Comparisons in a subjective Bayes world?”, prof. Ioannis Ntzoufras - 14 ottobre 2022, ore 11, Sala Conferenze - I piano. Edif. D |
|
|
11/10/2022 - 15:00 |
Trieste |
Evento AZIMUT - "Fintech: l'innovazione della finanza e il ruolo del Corporate Fintech Consultant" - 11 ottobre 2023, ore 15, Aula 3A, edificio D |
|
|
20/09/2022 - 11:30 |
Trieste |
“La Poesia della Statistica" 20/09/2022 – ore 11:30 Teatro Silvio Pellico, Via Ananian 5/2, Trieste |
|
|
06/09/2022 - 10:00 |
Trieste |
Seminario "Main determinants in the uptake of electric vehicles. Evidence from Norway, China and Italy" 6 settembre 2022 dalle ore 10 (Edificio D, Sala conferenze, I piano). |
|
|
12/09/2022 - 15:00 |
Trieste |
“Excel for data management” - Sellan Michele, 12 - 14 - 16 - 19 - 21 settembre 2022 - Aula 3B, edif. D |
|
|
18/07/2022 - 09:00 |
Trieste |
36esima edizione dell’International Workshop on Statistical Modelling IWSM2 - dal 18 al 22 luglio 2022 |
|
|
11/07/2022 - 15:00 |
Trieste |
Seminario "The Econometrics of Wine / L'econometria del vino" - prof. Giovanni Millo, 11/07/2022 - ore 15, Online Microsoft Teams |
|
|
12/07/2022 - 15:30 |
Trieste |
Rimandato in altra data da definirsi il Seminario "L’impatto della qualità del lavoro sul benessere del lavoratore: il caso della salute mentale . Dall’esperienza del Regno Unito al contesto italiano" - prof. Ludovico Carrino |
|
|
18/07/2022 - 10:30 |
Trieste |
Seminario “Inner and outer approximations of credal sets by non-additive measures” - prof. Enrique Miranda, University of Oviedo - Spain, 18 luglio 2022, ore 10.30 - Aula 1B, edificio D |
|
|
27/04/2022 - 11:00 |
Trieste |
Porte Aperte Magistrali Economiche e Aziendali |
Presentazione dei nostri corsi di laurea in Economia, Ambiente e Sviluppo e in Strategia e Consulenza Aziendale |
|
13/12/2021 - 11:00 |
Trieste |
Seminario “Trieste, a sample of integrated logistic also in respect of the Free Port Status and coffee as a premium commodity” - dott. F. Predonzani, dott. M. Zugna, dott.ssa S. Mahdavi - ore 11, Aula Conferenze 1_A, Edificio D |
|
|
21/12/2021 - 15:00 |
Trieste |
Seminario “Polarization of skills, innovation and inequality: which connection? An analysis of job flows at regional level” - dott. Gianluca Bortoletto; ore 15, sala riunioni, III piano, edificio D |
|
|
16/12/2021 - 00:00 |
Trieste |
Meeting with Alumni-DEAMS |
|
|
20/01/2022 - 17:30 |
Trieste |
Seminario "Hayek, Oakeshott, Rustow: leggere i critici del razionalismo nella pandemia" - relatore prof. Alberto Mingardi (Università IULM) , Sala conferenze, I piano, ed. D - ore 17.30 |
|
|
26/04/2022 - 17:00 |
Trieste |
“Il sistema della Banca d’Italia per la valutazione del merito di credito delle imprese non finanziarie (ICAS)” |
|
|
10/05/2022 - 16:15 |
Trieste |
Le professioni incontrano gli studenti - "La professione attuariale in Italia: stato dell'arte e prospettive di sviluppo" |
|
|
24/05/2022 - 17:00 |
Trieste |
Seminario "La consulenza finanziaria indipendente" in collaborazione con Starting Finance Club Trieste - 24 maggio, ore 17, Aula A2 - II piano, Edif. D |
|